Disturbi della sfera sessuale

I disturbi della sfera sessuale sono contraddistinti da dinamiche psicologiche di tipo personale o interpersonale che influiscono negativamente su di un singolo o su molteplici aspetti della sfera sessuale di un individuo.

Le disfunzioni sessuali comprendono:
  • eiaculazione ritardata e precoce;
  • disturbo erettile;
  • disturbo dell’orgasmo;
  • disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile;
  • disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione;
  • disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile;
  • eiaculazione precoce;
  • disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci.


  • Le disfunzioni sessuali possono essere causate:
  • da fattori biologici come squilibri ormonali, abuso prolungato di alcol, diabete, ecc.;
  • da fattori psicologici come depressione, turbe dell’umore, ansia da prestazione, disturbo da stress post-traumatico, tensioni psicologiche con il proprio partner, timore del rifiuto, incapacità di abbandonarsi al piacere, eccessivo stress, timore del giudizio, bassa autostima, timore della gravidanza;
  • interazione tra fattori biologici, socio culturali e psicologici.