Depressione

“La rinuncia è un suicidio quotidiano. ” 

J. W. Goethe

La depressione è stata definita “il male del secolo” ed è una malattia multifattoriale e che varia da persona a persona.

I sintomi suddividono in sintomi somatici e comportamentali come:
  • mal di testa;
  • sensazione di avere la testa confusa o vuota;
  • palpitazioni o tachicardia;
  • perdita di energia;
  • perdita o aumento di peso;
  • insonnia o ipersonnia;
  • mancanza di desiderio sessuale;
  • comportamenti passivi;
  • isolamento sociale.

  • e sintomi emotivi e cognitivi come:
  • anedonia (la perdita della capacità di provare piacere, gioia, affetto e stupore);
  • sensi di colpa, autocritica, autosvalutazione e sensazione di essere un fallito;
  • ansia e irritabilità;
  • tristezza;
  • mancanza di concentrazione;
  • angoscia;
  • ruminazione;
  • visione negativa di sé e del futuro;
  • autosvalutazione, autocritica, autodenigrazione;
  • pensieri negativi su di sé, sul mondo e sul futuro.

  • E’ importante rivolgersi a una specialista alla comparsa dei primi sintomi perchè non si può guarire da soli senza aiuto di una professionista. Chiedere aiuto è un gesto di coraggio per iniziare un percorso verso la libertà.